Alla scoperta del sangue!
Il sangue è un tessuto liquido, vischioso, opaco, costituito per il 45% di cellule (globuli) e per il 55% di plasma. Il volume di sangue corrisponde a circa 1/12 del peso corporeo ed esercita numerose funzioni:
- Difesa (trasporta globuli bianchi e le piastrine)
- Escretrice (raccoglie i rifiuti che convoglia agli organi destinati a ditruggerle)
- Nutritizia (porta a tutte le cellule le sostanze nutritizie)
- Regola l'equilibrio idrico (per mezzo del plasma)
- Respiratoria(scambio ossigeno/anidride carbonica)
- Termoregolatrice (distribuisce ilcalore)
I globuli rossi trasportano ossigeno ai tessuti eliminando anidride carbonica presiedendo alla regolazione Acido Base del sangue. Sono da 4,2 milioni a 6 milioni per millimetri cubo, il loro diametro è di 8 millesimi di millimetro e vivono 4 mesi.
I globuli bianchi difendono l'organismo, eliminano le sostanze estranee e formano gli anticorpi. Sono da 4.000 a 10.000 per millimetro cubo e la loro vita va da poche ore fino a 7 giorni.
Le piastrine sono importanti nella coagulazione del sangue, contano circa 300.000 per millimetro cubo e vivono da 10-12 ore a 12-14 giorni.
Infine il plasma mantiene costante il volume del sangue circolante, cedendo ai tessuti sostanze prevalentemente di tipo nutritivo. Raccoglie inoltre le sostanze di rifiuto e le elimina attraverso i reni o il sudore.
I globuli bianchi difendono l'organismo, eliminano le sostanze estranee e formano gli anticorpi. Sono da 4.000 a 10.000 per millimetro cubo e la loro vita va da poche ore fino a 7 giorni.
Le piastrine sono importanti nella coagulazione del sangue, contano circa 300.000 per millimetro cubo e vivono da 10-12 ore a 12-14 giorni.
Infine il plasma mantiene costante il volume del sangue circolante, cedendo ai tessuti sostanze prevalentemente di tipo nutritivo. Raccoglie inoltre le sostanze di rifiuto e le elimina attraverso i reni o il sudore.